
La sindaca di roma, nominata alfiere blu
La redazione di Photopress mondo sommerso ha nominato la Sindaca di Roma, "ALFIERE BLU" per le sue importanti azioni nei confronti del fiume Tevere nel tratto urbano della Capitale
La redazione di Photopress mondo sommerso ha nominato la Sindaca di Roma, "ALFIERE BLU" per le sue importanti azioni nei confronti del fiume Tevere nel tratto urbano della Capitale
stampa 20x30 Bianco e nero
€ 25,00
Il 2020 in un unico scatto
Stampa 20x30 bianco e nero € 25,00
Una foto della Sindaca di Roma, Virginia Raggi scattata in Campidoglio nell'estate 2020
Queste fotografie sono strettamente legate alla mia terra, l'Umbria. In particolare sono testimonianze dei danni causati dal sisma del 2016 a Castelluccio di Norcia.
Nonostante le immagini trasmesse dai notiziari, la visione dal vivo è stata sconcertante.
Le fotografie, scattate nell' estate 2018, cercano di rendere il senso di angoscia e indignazione che provavo camminando per le strade del paese. Affacciato sull'omonimo altopiano (il Pian Grande), vegliato dal Monte Vettore, Castelluccio merita di tornare all'altezza della sua storia e della fantastica natura che lo accoglie.
La coppia
Una delle strade che porta a Castelluccio di Norcia (a destra), sullo sfondo i Monti Sibillini.
17x24cm
15,00€
La veglia delle Macerie
Ciò che resta delle case a Castelluccio di Norcia.
17x24cm
15,00€
Il Re degli stregoni
Il Monte Vettore, veduta dal Pian Grande.
17x24cm
15,00€
La piana
Il Pian Grande, Castelluccio di Norcia
17x24cm
15,00€
Madre devastatrice
Ciò che resta delle case a Castelluccio di Norcia. Sullo sfondo, il Monte Vettore.
13x18cm
12,00€
Se dovessi associare un mese all' Umbria, sarebbe sicuramente Novembre. Novembre in Umbria è il mese del sole ancora tiepido, che però regala bellissimi tramonti ovunque ci si trovi, che sia al lago o sui monti.
E' il mese delle nebbie che sembrano maree, soprattutto quando il sole, poco prima del tramonto, ne rivela le increspature.
Vista dalla strada che porta alla cima del Monte Subasio, al calar del sole
10x15cm
10,00€
Vista dalla strada che porta alla cima del Monte Subasio, al calar del sole
10x15cm
10,00€
La pineta del Monte Subasio, poco prima di arrivare alla cima.
10x15cm
10,00€
La pineta del Monte Subasio, poco prima di arrivare alla cima.
10x15cm
10,00€
(serie in completamento)
In un posto abbandonato, mi piace sempre immaginare la vita che ci scorresse dentro. Nel suo silenzio racconta più di quanto si crede, se ci si ferma ad ascoltarlo e ad osservarlo.
Uno dei posti più suggestivi in cui sono stata è l'ex Centrale del carbone di Pietrafitta, con alle spalle una storia nera e micidiale come le polveri che infestavano l'aria e i corpi di chi ci ha lavorato per anni.
Costruita nel 1958, visti i grandi giacimenti di lignite sul territorio, era una centrale termoelettrica a bocca di miniera che ha funzionato fino al 2001, anno dell'esaurimento del giacimento lignifero.
Tralicci all'ingresso dell'ex Centrale termoelettrica di Pietrafitta.
10x15cm
10,00€
All'interno, una delle sale di controllo.
10x15cm
10,00€
Le stampe in mostra sono a copia unica, su richiesta è possibile rifare la stampa.
Il costo di spedizione è di 5,00€.
Per ulteriori informazioni: valentinaphotopress@gmail.com / +39 3349892396
Per l'acquisto, spedizione o ritiro presso lo studio, contattare:
sisto.claudio@virgilio.it / 3934775856
Le stampe sono a copia unica, eventualmente su commissione si possono ristampare.
12x17cm
€15,00
12x17cm
€10,00
12x17cm
€5,00
12x17cm
€10,00
La Photopress da inizio ai nuovi corsi di fotografia dai primi giorni di gennaio 2021.
Il corso di fotografia base porterà l'allievo/a alla piena padronanza dell'utilizzo di una macchina fotografica 35mm, passando dalla fotografia di reportage alla fotografia di posa in una sala attrezzata.
Saprà sviluppare un rullino e farne conseguenti stampe attraverso i nostri ingranditori.
Nel percorso del corso base verranno spiegati i fenomeni legati al comportamento della luce, le lenti, e tutte le componenti tecniche e meccaniche che influiscono sull'immagine catturata sulla pellicola.
Non viene trascurata in modo assoluto la storia della fotografia, dalla sua nascita ad oggi.
Il corso prevede delle uscite a tema, decise di volta in volta con gli allievi/e.
Il corso prevede degli incontri in presenza di tre ore una volta alla settimana e degli incontri online di due ore per un totale di 25 lezioni teorico pratiche.
Alla fine del percorso didattico viene rilasciato attestato di partecipazione.
Gli incontri in presenza saranno conformi ai DCPM emessi per contenere la diffusione del covid_19.
Info e costi scrivere a sisto.claudio@virgilio.it o chiamare il 3934775856
Stampa 40x30 fineart
l'Autunno romano. Foto molto criticata e quindi apprezzata dallo stesso autore. Uno scatto semplice di un platano romano in una anonima via della Capitale.
€ 40.00
Stampa 40x30 fineart
Foto scattata nel 2019 presso il quartiere di Casalbertone in occasione della presentazione dei nuovi Autobus ATAC. La Sindaca Virginia Raggi incontra il quartiere.
€ 40, 00